L'Unione Ligure Escursionisti (U.L.E.) nasce nel centro storico di Genova nel 1914 e diviene successivamente sezione del Club Alpino Italiano con il nome di CAI ULE GENOVA.
Le nostre attività, svolte attraverso i Gruppi e le Scuole, permettono ai Soci di vivere la montagna a tutto tondo (vedi le voci di menù).
Orario segreteria : nell'attuale periodo di emergenza la Sede è aperta, per le operazioni di segreteria, il venerdì dalle 18 alle 19
Delegazione Molassana: temporaneamente chiusa per emergenza Covid
e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel.010 565564
Facebook: https://www.facebook.com/CAI-ULE-Genova-La-Pagina-106750277352004/?modal=admin_todo_tour
Facebook (Pagina della Scuola di Sci di Fondo Escursionismo): https://www.facebook.com/Cai.ule.Genova
NEL RISPETTO DELLE MISURE PER IL CONTRASTO ED IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID 19 LA SEDE E' APERTA IL VENERDI' POMERIGGIO DALLE 18 ALLE 19 PER LE OPERAZIONI DI SEGRETERIA.
TESSERAMENTO 2021
LA SEDE SOCIALE E' APERTA PER LE OPERAZIONI DI TESSERAMENTO, IL VENERDI' DALLE 18 ALLE 19.
E’ POSSIBILE EFFETTUARE IL RINNOVO ANCHE CON IL BONIFICO BANCARIO BRESSO BANCA CARIGE, INTESTATO A CAI ULE GENOVA, IBAN IT49 F061 7501 4000 0000 6245180 E RITIRARE IL BOLLINO IN SEGRETERIA O TELEFONARE PER COORDINARE IL RITIRO IN ALTRO LUOGO.
LE QUOTE SONO:
SOCIO ORDINARIO EURO 55,00
SOCIO FAMIGLIARE EURO 28,00
SOCIO GIOVANE (nati dal 2004) EURO 16,00
SOCI JUNIORES (nati dal 1996 al 2003) EURO 28,00 (CON BOLLINO SOCIO ORDINARIO)
SOCIO VITALIZIO EURO 16,00
PER I SOCI GIOVANI DELLE FAMIGLIE NUMEROSE, DAL SECONDO FIGLIO, LA QUOTA E' DI EURO 9,00
CON LA MAGGIORAZIONE, PER OGNI QUOTA, DI EURO 4,60 SI AVRA' IL RADDOPPIO DEL MASSIMALE ASSICURAZIONE INFORTUNI, GIA' COMPRESA NELLA QUOTA SOCIALE, PER INVALIDITA' PERMANENTE.
RIPRENDONO LE ESCURSIONI SOCIALI
La Sezione CAI ULE di Genova e la Sottosezione di Sestri Ponente hanno predisposto congiuntamente un programma con alcune escursioni da effettuarsi nei mesi di febbraio e marzo 2021. Le escursioni, nel rispetto delle sottoriportate note operative, saranno effettuate solo se le normative vigenti lo consentiranno.
PROGRAMMA ESCURSIONI SOCIALI FEBBRAIO-MARZO 2021
*NOTE OPERATIVE PER GLI ORGANIZZATORI
*NOTE OPERATIVE PER I PARTECIPANTI
CONGRATULAZIONI AI SOCI ANGELA COGORNO E ALESSANDRO COGORNO CHE, CON IL BOLLINO DEL 2020, HANNO RAGGIUNTO SETTANTA ANNI DI ISCRIZIONE AL CLUB ALPINO ITALIANO
SI INFORMA CHE IL SITO E’ STATO AMPLIATO CON LA SEZIONE “VIDEO”. LA SEZIONE CONTERRA’, VIDEO, FILMATI E SEGNALAZIONI DEI SOCI.
SULL’HOME PAGE DEL SITO SARANNO EVIDENZIATI GLI AGGIORNAMENTI DEI CONTENUTI.
ATTUALMENTE GIA’ DISPONIBILI:
-VIDEO “LE MONTAGNE SACRE”A CURA DELLA SOCIA PAOLA BARBICINTI
-VIDEO “PILLOLE DI STORIA DELL’ULE”
-VIDEO MOSTRA FOTOGRAFICA "DI ROCCIA E DI LUCE" IMPRESSIONE DI MONTAGNA 1920-1940
-VIDEO "FESTA PER IL CINQUANTENARIO DI ACQUISTO DELLA BAITA GIMONT 12-13 LUGLIO 2014"
- SU SUGGERIMENTO DELLA SOCIA PAOLA BARBICINTI, SI SEGNALA LA POSSIBILITA’ DI VISIONE SU YOUTUBE DEL FILM: "CHIEDILO A KEINWUNDER" OFFICIAL SELECTION TRENTO FILM FESTIVAL 2014
LE PRE ISCRIZIONI AI PROSSIMI CORSI DI ALPINISMO E DI ARRAMPICATA LIBERA DELLA
" SCUOLA ENNIO DALLAGIACOMA"
ANDRANNO INVIATE A:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E' ATTIVO IN SEDE IL SERVIZIO DI BOOKCROSSING
UN ANGOLO DEDICATO DOVE SCAMBIARE LIBRI
INSIEME A NOI CAMMINANO I LIBRI