L'Unione Ligure Escursionisti (U.L.E.) nasce nel centro storico di Genova nel 1914 e diviene successivamente sezione del Club Alpino Italiano con il nome di CAI ULE GENOVA.
Le nostre attività, svolte attraverso i Gruppi e le Scuole, permettono ai Soci di vivere la montagna a tutto tondo (vedi le voci di menù).
Orario segreteria : la Sede è aperta il martedì e venerdì dalle 18 alle 19
Delegazione Molassana: temporaneamente chiusa per emergenza Covid
e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel.010 565564
Facebook: https://www.facebook.com/CAI-ULE-Genova-La-Pagina-106750277352004/?modal=admin_todo_tour
Facebook (Pagina della Scuola di Sci di Fondo Escursionismo): https://www.facebook.com/Cai.ule.Genova
La sede resterà chiusa per tutto il mese di agosto e riaprirà martedì 6 settembre.
Buona estate a tutti!
PROSEGUONO LE ESCURSIONI SOCIALI
E' DISPONIBILE IL PROGRAMMA DI ESCURSIONI PER IL SECONDO SEMESTRE 2022.
PROGRAMMA ESCURSIONI SOCIALI SECONDO SEMESTRE 2022
Ieri, per gli alunni, è stato l'ultimo giorno di scuola.
Per noi volontari della Federazione per la Tutela e la Valorizzazione dell'Acquedotto Storico della Valbisagno è stato l'ultimo giorno di accompagnamento di scolaresche, per questa stagione.
Il settore dell'acquedotto storico da me coordinato - tratto tra i due ponti sifone, Torrente Geirato e Torrente Veilino - in 11 giornate di attività è stato percorso da 330 persone tra studenti, insegnanti e accompagnatori.
Tra i volontari vi erano anche istruttori titolati e qualificati appartenenti a due sezioni cittadine del Club Alpino Italiano, U.L.E. e Ligure, entrambe facente parte della Federazione.
Nel fissare appuntamento al prossimo anno ringrazio di cuore tutti gli amici che si sono impegnati in questa gratificante attività: Achille Sgambati, Adriana Bicocchi, Andrea Masconi -Operatore T.A.M., Ezio Balducci- Istruttore Sezionale, Francesco Peroti, Giacomo Bruzzo -Commissione Escursionismo, Gianni Zai -Presidente, Mauro Piaggio -Commissione Escursionismo, Pietro Nieddu- A.E., Rita Martini- I.S.F.E. Un particolare ringraziamento agli amici Walter Lattanzi ed Emilio Pasquarella, sempre operativi e pronti alla collaborazione. Fausto Papini
GRUPPO CICLO ALP GIORGIO SCABAZZI
Programma attività 2022
Bellissima, interessantissima e piacevolissima l'escursione di oggi in mountain bike nel Basso Monferrato. 35 km e 700 metri di dislivello su e giù per strade sterrate e sentieri in mezzo a vigneti, noccioleti e non solo. Buonissimo il ristoro abbondantemente innaffiato con ottima birra. Un grazie davvero sentito e all'amico Piero Marmo per l'organizzazione e la perfetta conduzione dell'escursione. Fausto Papini
LE PRE ISCRIZIONI AI PROSSIMI CORSI DI ALPINISMO E DI ARRAMPICATA LIBERA DELLA
" SCUOLA ENNIO DALLAGIACOMA"
ANDRANNO INVIATE A:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E' ATTIVO IN SEDE IL SERVIZIO DI BOOKCROSSING
UN ANGOLO DEDICATO DOVE SCAMBIARE LIBRI
INSIEME A NOI CAMMINANO I LIBRI